Un nuovo approccio alla mobilità aziendale con EM Fleet
Nel contesto attuale, caratterizzato da margini sempre più stretti, pressione inflattiva e crescente attenzione alla sostenibilità, la gestione dei veicoli aziendali rappresenta una leva strategica per ogni organizzazione. Non si tratta più solo di manutenzione o controllo delle scadenze: oggi, i servizi di gestione flotte includono un insieme articolato di attività che puntano a massimizzare l’efficienza, ridurre i costi e garantire continuità operativa.
In questo scenario, EM Fleet si afferma come partner industriale per tutte le realtà pubbliche e private che vogliono affidare in outsourcing la gestione della propria flotta. Con oltre 15.000 veicoli gestiti e una presenza capillare sul territorio nazionale, EM Fleet offre soluzioni scalabili e digitalizzate in grado di adattarsi a qualsiasi tipologia di flotta.
Cosa comprendono i servizi di gestione flotte
Parlare di servizi di gestione flotte significa occuparsi di tutto il ciclo di vita del veicolo, dalla consegna alla dismissione. EM Fleet adotta un modello integrato, modulare e personalizzabile che comprende:
1. Manutenzione ordinaria e straordinaria
Grazie a una rete di centri di assistenza selezionati e a un sistema digitale per l’assegnazione degli interventi, EM Fleet garantisce la continuità operativa della flotta. Il cliente può contare su:
- interventi programmati senza fermi imprevisti;
- ricambi certificati e condizioni economiche predefinite;
- standard qualitativi uniformi in tutta Italia.
2. Monitoraggio tecnico e amministrativo dei veicoli
Fleet Sync, la piattaforma proprietaria di EM Fleet, consente di avere visibilità in tempo reale su:
- costi di gestione per veicolo;
- cronologia degli interventi;
- chilometraggi;
- prossime scadenze;
- documentazione digitale centralizzata.
3. Gestione semplificata e trasparente dei costi
Uno dei principali vantaggi dei servizi di gestione flotte EM Fleet è l’unificazione delle condizioni commerciali:
- un unico contratto nazionale, valido in tutte le regioni;
- un prezzo fisso per tipologia di intervento, con sconti predefiniti su manodopera e ricambi;
- una sola fattura mensile, completa, dettagliata e facilmente integrabile nei sistemi ERP aziendali.

4. Supporto strategico e operativo continuativo
Non solo operatività: EM Fleet affianca i propri clienti anche sul piano strategico, fornendo:
- consulenze tecniche per la razionalizzazione della flotta;
- KPI di benchmark per valutare le performance;
- studi personalizzati sul TCO (Total Cost of Ownership) e TCM (Total Cost of Mobility).
I vantaggi concreti dell’esternalizzazione dei servizi di gestione flotte
Sempre più aziende, pubbliche e private, scelgono di affidarsi a un partner esterno per la gestione della propria flotta. Questo consente di:
– Ridurre i costi fissi
L’esternalizzazione permette di abbattere i costi legati a:
- assunzione e formazione di un fleet manager interno;
- acquisto di software di gestione e strumenti di monitoraggio;
- inefficienze dovute alla mancanza di una struttura dedicata.
– Controllare i costi variabili
Con un contratto di gestione flotte, il cliente conosce in anticipo:
- i costi di ogni intervento;
- i tempi di fermo veicolo;
- gli SLA di servizio;
- le condizioni economiche uniformi e trasparenti.
– Semplificare la governance
Un interlocutore unico per tutte le attività di gestione semplifica enormemente:
- la comunicazione tra uffici interni;
- il flusso documentale e amministrativo;
- il processo di controllo e approvazione delle spese.
Servizi di gestione flotte: perché sempre più aziende scelgono l’outsourcing
A chi si rivolgono i servizi di gestione flotte di EM Fleet
La proposta di EM Fleet si adatta a diverse categorie di clienti:
1. Aziende di trasporto pubblico locale
EM Fleet è già partner di riferimento per importanti società TPL, grazie al proprio servizio di Full Service Pneumatici a costo chilometrico e alla gestione documentale e operativa dell’intera flotta.
2. Multiutility e aziende di igiene urbana
Per le flotte operative, la puntualità degli interventi e la garanzia di disponibilità dei veicoli sono fondamentali. EM Fleet offre una copertura nazionale e una piattaforma per la gestione integrata di tutti i veicoli di servizio, per le auto delle multiutility, ma anche per i veicoli speciali e tutti i camion della raccolta rifiuti.
3. Enti pubblici e Forze di Polizia
Anche le amministrazioni pubbliche stanno digitalizzando la gestione delle flotte. EM Fleet è già operativa con enti regionali e società in house, fornendo governance e supporto continuo alle strutture tecniche.

4. Imprese private con flotte aziendali
Dalle PMI alle grandi aziende industriali: i servizi di gestione flotte permettono di aumentare il controllo, ridurre i tempi di fermo e integrare la mobilità aziendale nei flussi interni di controllo di gestione.
Fleet Sync: il cuore digitale della gestione
Uno dei principali fattori di differenziazione di EM Fleet è Fleet Sync, la piattaforma digitale proprietaria che consente di:
- aprire ticket in pochi secondi;
- tracciare lo stato delle lavorazioni;
- caricare e consultare la documentazione;
- monitorare i costi per veicolo;
- generare report personalizzati per centro di costo, commessa o sede operativa.
Fleet Sync integra anche un nuovo preventivatore intelligente, basato sulla banca dati DAT Italia, che consente di simulare interventi e verificarne i costi in tempo reale.
Una rete costruita sull’efficienza
Oltre alla tecnologia, EM Fleet mette a disposizione una rete nazionale di centri di assistenza, con tempi di risposta rapidi e SLA monitorati. L’infrastruttura è progettata per supportare flotte eterogenee, sia in ambito urbano che extraurbano.
I servizi di gestione flotte come leva strategica per la tua azienda
Investire in servizi di gestione flotte non significa solo delegare delle attività operative, ma adottare un modello evoluto di governance della mobilità. Con EM Fleet, le aziende possono contare su:
- una visione integrata e orientata ai dati;
- una rete solida e performante;
- un partner industriale con competenze tecniche e capacità progettuale.
Scegliere EM Fleet significa portare innovazione, efficienza e trasparenza nella gestione della propria flotta.