Preventivazione intelligente, dati VIN ufficiali, ricambi aggiornati e supporto decisionale automatizzato: una piattaforma che ridisegna il futuro della manutenzione fleet-based.
La divisione IT di EM Fleet è al lavoro sullo sviluppo della nuova versione di Fleet Sync, la piattaforma proprietaria dedicata alla gestione operativa e amministrativa delle flotte aziendali. Tra le novità più attese figura il lancio del nuovo modulo di preventivazione, uno strumento evoluto progettato per ottimizzare tempi, costi e trasparenza nella manutenzione dei veicoli.
Per garantire la massima accuratezza e affidabilità dei dati, EM Fleet ha scelto di integrare nel proprio sistema la banca dati tecnica di DAT Italia, punto di riferimento nel settore automotive per officine, carrozzerie, compagnie assicurative e società di noleggio.
Una scelta strategica per migliorare l’efficienza della manutenzione
La banca dati di DAT Italia consente un’identificazione precisa del veicolo tramite telaio (VIN), il calcolo automatico dei tempi di intervento secondo le specifiche del costruttore e l’accesso a listini ricambi sempre aggiornati. Grazie a questa integrazione, il nuovo preventivatore di EM Fleet permetterà di:
- generare preventivi tecnici completi, con tempi e costi certi;
- confrontare ricambi originali e aftermarket in base a disponibilità e prezzo;
- visualizzare esplosi grafici interattivi dei componenti;
- garantire una manutenzione coerente con i piani ufficiali della casa madre.
Fleet Sync si evolve: dati più intelligenti per decisioni più rapide
Il nuovo modulo sarà completamente integrato nel flusso di lavoro di Fleet Sync, consentendo alle aziende clienti di EM Fleet di:
- migliorare la programmazione e la pianificazione degli interventi;
- monitorare con precisione i tempi e i costi stimati;
- facilitare la trasparenza nei rapporti con officine e centri assistenza;
- ridurre le inefficienze operative e aumentare la durata utile del veicolo.
La nuova versione della piattaforma includerà anche funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, progettate per supportare i fleet manager nelle decisioni operative, suggerendo interventi manutentivi predittivi e ottimizzando i cicli di assistenza in base all’utilizzo effettivo dei veicoli e alle casistiche storiche.

Grazie alla scelta di DAT Italia, Fleet Sync diventerà il gestionale per la manutenzione flotte con la banca dati più completa attualmente disponibile nel settore automotive, integrando in un unico ambiente operativo tutte le informazioni necessarie per una gestione tecnica e amministrativa efficace, veloce e standardizzata.
Una tecnologia al servizio del cliente
La collaborazione con DAT Italia si inserisce nella visione strategica di EM Fleet: semplificare la gestione dei veicoli attraverso strumenti tecnologici avanzati, supportati da un’infrastruttura dati solida e riconosciuta a livello europeo.
“Abbiamo scelto DAT Italia per rafforzare ulteriormente la qualità delle nostre soluzioni. Con il nuovo preventivatore potremo offrire ai nostri clienti uno strumento che unisce precisione tecnica, rapidità operativa e piena trasparenza economica”, ha dichiarato il team di sviluppo di EM Fleet.
In arrivo entro Luglio 2025
La nuova versione di Fleet Sync è attualmente in fase di test e sarà disponibile per i clienti EM Fleet entro Luglio 2025. L’integrazione con DAT Italia rappresenta solo una delle tante evoluzioni previste, in un percorso di innovazione continua orientato alla digitalizzazione, sostenibilità e automazione della mobilità aziendale.