Un accordo innovativo: la prima Agenzia di Protezione Civile in Italia a ottimizzare la gestione dei veicoli con un servizio di Fleet Management
La Protezione Civile della Regione Abruzzo ha adottato un innovativo modello di gestione della propria flotta, diventando la prima Regione in Italia a implementare un servizio strutturato di Fleet Management per garantire la massima efficienza operativa dei propri mezzi, compresi veicoli speciali destinati a emergenze e interventi critici.
Un servizio strategico per una flotta operativa su tutto il territorio
La Protezione Civile della Regione Abruzzo dispone di diverse sedi operative distribuite sul territorio regionale, con una flotta composta da mezzi di varia tipologia, inclusi veicoli speciali per interventi in condizioni estreme. La gestione unificata della flotta attraverso un unico contratto consente di standardizzare le operazioni di manutenzione e ottimizzare i costi, garantendo un servizio uniforme ed efficiente in ogni area della Regione.
Un ulteriore vantaggio di questa gestione è che i veicoli potranno beneficiare dello stesso livello di servizio anche quando utilizzati in missione fuori regione, assicurando così continuità operativa e affidabilità ovunque sia richiesto il loro intervento.
Tecnologia e assistenza h24 per mezzi sempre operativi
Oltre a una piattaforma avanzata per il monitoraggio e la gestione della flotta, il servizio include una centrale operativa attiva 24 ore su 24, che coordina e gestisce in tempo reale tutti gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Grazie a una rete di 2.000 centri assistenza distribuiti su tutto il territorio nazionale, è possibile garantire tempi di intervento rapidi, ridurre i tempi di fermo veicolo e assicurare che ogni mezzo sia sempre pronto all’uso, indipendentemente dalla sua posizione o dalla tipologia di intervento richiesto.
I vantaggi del Fleet Management per la Protezione Civile
L’introduzione di un sistema strutturato di Fleet Management porta numerosi benefici, tra cui:
- Uniformità del servizio in tutte le sedi grazie a un’unica gestione centralizzata.
- Continuità operativa anche fuori Regione, con lo stesso livello di assistenza per i mezzi impiegati in missione.
- Tempi di fermo ridotti grazie a una rete di assistenza capillare e alla gestione h24 degli interventi.
- Trasparenza dei costi e tracciabilità delle operazioni attraverso la piattaforma Fleet Sync, che permette di monitorare in tempo reale ogni attività di manutenzione e controllo.
- Semplificazione delle procedure amministrative, con una gestione digitale e centralizzata della documentazione e degli interventi, riducendo la burocrazia e ottimizzando le risorse interne.
Il ruolo di EM Fleet
Il servizio di Fleet Management attivato dalla Protezione Civile della Regione Abruzzo è gestito da EM Fleet, con il compito di garantire la piena operatività dei mezzi attraverso una gestione coordinata e strutturata su tutto il territorio.
EM Fleet ha sviluppato un modello organizzativo specificamente calibrato sulle esigenze di una flotta eterogenea e ad alta intensità operativa come quella della Protezione Civile, assicurando strumenti digitali per il monitoraggio, assistenza continua e una rete tecnica distribuita.
Governance rigorosa, supporto operativo costante e un modello di servizio in cui tecnologia e organizzazione lavorano in sinergia costituiscono la base per garantire continuità d’azione anche nei momenti più critici, contribuendo in modo concreto alla prontezza e all’affidabilità del sistema regionale di emergenza.
Un passo avanti per la sicurezza e la gestione delle emergenze
Questa iniziativa segna un punto di svolta nella gestione delle flotte della Pubblica Amministrazione, ponendo le basi per un modello replicabile in altre Regioni. Un servizio più efficiente significa maggiore prontezza operativa, trasparenza nella gestione e una riduzione dei costi complessivi.