Un nuovo modello di gestione flotta aziendale basato su tecnologia, velocità e controllo centralizzato
EM Fleet si è aggiudicata la gara indetta da Estar – la centrale di committenza del Servizio Sanitario Regionale della Toscana – per la gestione e manutenzione dei veicoli della ASL Toscana – Area Nord Ovest, una delle più vaste aree territoriali della regione.
Il contratto prevede la gestione completa della flotta aziendale con la formula del Fleet Management, che include il coordinamento della manutenzione ordinaria e straordinaria, attraverso una rete di officine selezionate e strumenti digitali evoluti.
Un modello di gestione efficiente per una flotta complessa
La ASL Toscana, copre un territorio molto esteso e articolato e dispone di una flotta di veicoli eterogenea utilizzata per molteplici attività sanitarie: trasporto pazienti, interventi domiciliari, assistenza territoriale, logistica interna.
Gestire una flotta simile richiede un sistema altamente organizzato, capace di garantire affidabilità, tempestività negli interventi e tracciabilità di ogni attività. EM Fleet ha strutturato un piano operativo su misura, che include:
- Piattaforma digitale per il monitoraggio e la gestione dei mezzi
- Coordinamento degli interventi manutentivi con SLA garantiti
- Gestione unificata di scadenze (revisione, assicurazione, tagliandi)
- Centralizzazione dei flussi documentali e della fatturazione
Fleet Management nel settore sanitario: affidabilità e sicurezza al primo posto
Nel contesto sanitario, la gestione e manutenzione dei veicoli non è solo una questione di efficienza operativa: è un fattore cruciale per garantire la continuità dei servizi essenziali. Un mezzo fermo può significare un ritardo nell’assistenza o un’interruzione nel trasporto di materiale sanitario.
EM Fleet applica al settore sanitario la propria esperienza maturata nella gestione di flotte complesse su scala nazionale, portando:
- Riduzione dei tempi di fermo veicolo
- Controllo predittivo dei costi
- Migliore programmazione delle manutenzioni
- Servizio su tutto il territorio attraverso officine convenzionate
Tecnologia e competenza: il valore aggiunto di EM Fleet
Il servizio è supportato dalla piattaforma proprietaria Fleet Sync, che consente alla ASL e agli operatori incaricati di accedere in tempo reale a tutte le informazioni relative allo stato del parco veicoli, agli interventi in corso e alle attività programmate.
Fleet Sync centralizza tutte le attività, offre dashboard intuitive, riduce le comunicazioni frammentate e migliora l’efficienza complessiva del servizio.
Un passo avanti nella trasformazione digitale della gestione flotte
La collaborazione tra EM Fleet ed Estar rappresenta un esempio virtuoso di come la gestione flotta aziendale possa essere evoluta e resa più efficace attraverso un modello professionale di Fleet Management, anche in contesti pubblici e articolati come il sistema sanitario regionale.