Full Service Pneumatici per 350 bus e 11.800.000 chilometri annui: una nuova commessa nel cuore dell’Emilia.
Il contratto prevede un servizio di Full Service Pneumatici a costo chilometrico, con una durata iniziale di due anni, rinnovabile per un ulteriore anno. Il perimetro è chiaro e ambizioso: garantire il monitoraggio, la manutenzione e la sostituzione dei pneumatici su una flotta di 350 bus, per un totale stimato di 11.800.000 chilometri annui.
Un impegno che richiede non solo strutture e mezzi, ma soprattutto un’organizzazione capace di adattarsi alle esigenze quotidiane del trasporto pubblico locale.
Pneumatici a costo chilometrico: una scelta di efficienza
La formula della gestione chilometrica dei pneumatici è tra le più efficaci per chi gestisce flotte complesse. Pagare solo in base ai chilometri realmente percorsi significa avere il controllo totale dei costi, senza sorprese e con la possibilità di pianificare con precisione il budget annuale.
Per TEP Spa, questo modello rappresenta una garanzia di efficienza. Per EM Fleet, è l’approccio operativo naturale: ogni giorno l’azienda gestisce migliaia di autobus in Italia secondo questo stesso principio.
Full Service Pneumatici: una soluzione disegnata attorno alla flotta
Il servizio previsto per TEP include tutto ciò che serve per garantire continuità operativa ai mezzi: montaggi, smontaggi, sostituzioni programmate, verifiche di pressione, rilievi digitali dell’usura, tracciamento dati e interventi in linea su strada. Tutto svolto direttamente da tecnici EM Fleet, dotati di officine mobili e strumentazione avanzata.
Non si tratta di un’esternalizzazione generica, ma di un modello operativo integrato: ogni intervento è tracciato, ogni chilometro monitorato, ogni pneumatico seguito nel suo ciclo di vita.
Una tappa significativa nel percorso di crescita
Questa aggiudicazione rappresenta un passaggio importante nel percorso di EM Fleet nel mondo del trasporto pubblico locale. Non un punto di arrivo, ma un nuovo scenario operativo in cui applicare un metodo già collaudato e affinato sul campo.
Gestire pneumatici per grandi flotte non è solo una questione tecnica, ma logistica, organizzativa e di responsabilità. TEP ha scelto un partner abituato a gestire la complessità e a farlo con precisione, tempestività e coerenza.
Più controllo, più sicurezza, meno sprechi
La corretta gestione dei pneumatici non riguarda solo la riduzione dei costi: ha un impatto diretto sulla sicurezza di passeggeri e conducenti, sull’efficienza operativa della flotta e sulla sostenibilità ambientale.
EM Fleet adotta standard rigorosi anche sotto il profilo ecologico: la scelta di pneumatici a bassa resistenza al rotolamento e l’uso di protocolli manutentivi evoluti contribuiscono a ridurre i consumi di carburante e a supportare le aziende di trasporto nel raggiungimento dei propri obiettivi ambientali.