Come ottimizzare efficienza, sicurezza e costi delle gomme grazie al Full Service Pneumatici

Ottimizzare i costi operativi è una priorità fondamentale per chi gestisce flotte aziendali. Tra le varie voci di spesa, quella dei pneumatici è tra le più rilevanti, sia per il peso economico che per il ruolo cruciale nella sicurezza e performance dei veicoli. Sempre più aziende stanno scoprendo i vantaggi della gestione pneumatici a costo chilometrico, una formula innovativa che semplifica le operazioni, riduce i costi e assicura maggiore tranquillità finanziaria.

Cos’è il Servizio Full Service Pneumatici a Costo Chilometrico?

Il servizio Full Service pneumatici a costo chilometrico rappresenta una soluzione contrattuale integrata e completa, dove tutti i costi relativi alla gestione dei pneumatici della flotta sono compresi in una tariffa unica, calcolata esclusivamente in base ai chilometri effettivamente percorsi dai veicoli.

Gestione Pneumatici Costo Chilometrico

Questo modello consente una pianificazione precisa e previsionale dei costi, eliminando rischi economici legati a imprevisti, fluttuazioni di prezzo o interventi di manutenzione straordinaria.

Vantaggi della Gestione Pneumatici a Costo Chilometrico

  1. Costi Certi e Pianificabili: La tariffa per chilometro percorso elimina l’incertezza finanziaria, garantendo trasparenza totale sui costi.
  2. Riduzione del Rischio Finanziario: Nessun investimento iniziale significativo nell’acquisto di pneumatici, il costo viene distribuito proporzionalmente alla percorrenza chilometrica effettiva.
  3. Miglior Qualità della Manutenzione: Con l’obiettivo di massimizzare la durata dei pneumatici, il fornitore si occupa di controlli periodici, manutenzione preventiva, equilibratura, inversione e controllo dell’allineamento degli assali.
  4. Ottimizzazione dei Costi Amministrativi: Un’unica fattura mensile basata sui chilometri percorsi semplifica enormemente la gestione amministrativa.
  5. Sicurezza e Performance Garantite: Una gestione professionale e specializzata riduce drasticamente il rischio di incidenti causati da pneumatici mal manutenuti.

Come Funziona il Costo Chilometrico Pneumatici?

Il calcolo del costo chilometrico pneumatici è semplice e trasparente:

  • Si stabilisce un costo unitario per chilometro percorso, definito contrattualmente con il fornitore del servizio.
  • Il totale mensile è calcolato moltiplicando questo valore per il numero effettivo di chilometri percorsi dai veicoli.
  • La tariffa copre tutte le attività correlate ai pneumatici: fornitura, montaggio, manutenzione, monitoraggio, smaltimento, emergenze e interventi straordinari.

EM Fleet e il suo Servizio Gomme a Costo Chilometrico

EM Fleet è un’azienda specializzata che gestisce migliaia di veicoli in tutta Italia tramite un modello basato sul costo chilometrico pneumatici. Questo metodo consente a numerosi clienti di controllare in modo preciso e trasparente le spese relative alle gomme.

Le caratteristiche principali del servizio offerto da EM Fleet includono:

  • Monitoraggio Digitale Avanzato: Strumenti digitali per la rilevazione automatica dei chilometri percorsi e lo stato dei pneumatici.
  • Assistenza On-Site: Grazie alle officine mobili, tutti gli interventi di manutenzione e sostituzione pneumatici avvengono direttamente presso la sede del cliente.
  • Contratti Personalizzati: Ogni azienda riceve una soluzione personalizzata basata su analisi approfondite delle reali necessità operative.
  • Tecnologia RFID Integrata: Ogni pneumatico è dotato di tecnologia RFID per un monitoraggio automatizzato e continuo del ciclo di vita della gomma.

Strategie per Ridurre il Costo Chilometrico dei Pneumatici

Per sfruttare al meglio il servizio gomme a costo chilometrico e ottenere risparmi tangibili, è essenziale adottare alcune buone pratiche:

  • Selezione accurata dei pneumatici: Scegliere modelli adeguati al tipo di veicolo e alle condizioni operative.
  • Manutenzione preventiva regolare: Controlli costanti di pressione, allineamento assali e usura.
  • Formazione degli autisti: Uno stile di guida consapevole aiuta a prolungare la vita dei pneumatici.
  • Ottimizzazione logistica: Acquisti consolidati e gestione centralizzata riducono ulteriormente i costi operativi.
Gestione pneumatici costo chilometrico

Come calcolare il costo chilometrico degli pneumatici

Voci di costo da considerare per i costi di gestione delle gomme:

Per calcolare correttamente il costo chilometrico pneumatici, è necessario considerare ogni possibile voce di spesa. Di seguito un elenco completo:

  1. Costo di acquisto dei pneumatici
    • Prezzo dei pneumatici.
    • Costi aggiuntivi come le spese di trasporto o di smistamento.
  2. Acquisto di attrezzature o servizi correlati
    • Investimenti in attrezzature per il cambio pneumatici se gestito internamente.
    • Costi per servizi esterni (ad esempio il montaggio presso un centro assistenza).
  3. Costi logistici
    • Gestione del magazzino per stoccare pneumatici di scorta.
    • Gestione degli pneumatici usurati, rispettando le normative ambientali.
  4. Costi amministrativi
    • Trattative periodiche con i fornitori per ottenere le migliori condizioni.
    • Registrazioni contabili e controllo delle fatture.
    • Gestione formulari rifiuti
  5. Costi di management tecnico
    • Valutazione periodica delle performance dei pneumatici.
    • Test su nuovi modelli per identificare quelli più performanti e durevoli.
    • Riunioni con fornitori e monitoraggio del mercato.
  6. Costi dei servizi in linea e soccorso stradale
    • Interventi di emergenza per la sostituzione di pneumatici danneggiati.
    • Servizi di assistenza stradale.
  7. Costi finanziari
    • Valore dell’esposizione finanziaria del parco pneumatici considerando la vita media di un pneumatico

Come calcolare l’indice del costo chilometrico pneumatici:

Una volta raccolte tutte le voci di costo, il calcolo è relativamente semplice. Segui questi passaggi:

  1. Somma tutti i costi diretti e indiretti relativi ai pneumatici.
  2. Dividi il costo totale per il numero di chilometri percorsi dalla flotta durante un determinato periodo di tempo (ad esempio un anno).
  3. Ottieni il costo chilometrico pneumatici, che rappresenta la spesa per chilometro per ogni veicolo della flotta.

Perché Scegliere la Gestione Pneumatici a Costo Chilometrico di EM Fleet?

EM Fleet si distingue grazie a un’esperienza consolidata e alla gestione di oltre 10.000 veicoli con personale diretto altamente qualificato. L’azienda offre ai suoi clienti:

  • Un unico contratto nazionale: Una tariffa chilometrica omogenea su tutto il territorio italiano.
  • Riduzione sostanziale del carico amministrativo: Una sola fattura mensile chiara e trasparente.
  • Massimizzazione della sicurezza: Una flotta sempre al massimo delle performance.
  • Sostenibilità e Risparmio: Una gestione intelligente e sostenibile che consente risparmi significativi a lungo termine.

Quali flotte in Italia hanno già scelto la gestione dei pneumatici a tariffa chilometrica ?

Gestione Pneumatici Costo Chilometrico

Le aziende che in Italia hanno scelto di gestire il loro parco gomme in regime di Full Service Pneumatici a costo chilometrico sono diverse centinaia, raggiungendo importanti obiettivi di riduzione dei costi, aumento della tracciabilità dei flussi manutentivi e della qualità del servizio.

Alcune delle quali sono :

  • COTRAL SPA – oltre 1.000 veicoli bus che operano nella Regione Lazio
  • HERA SPA – oltre 1.000 veicoli truck che operano in Emilia Romagna
  • GTT SPA – oltre 1.000 veicoli bus che operano nel Comune di Torino
  • ATAP SPA – oltre 300 veicoli bus che operano nel Comune di Biella
  • AUTOLINEE TOSCANE SPA – oltre 2.000 veicoli bus che operano nella Regione Toscana
  • AMSA SPA – oltre 1.300 veicoli truck che operano nel Comune di Milano
  • FNMA SPA – oltre 160 veicoli bus nel territorio di Varese, Como e Brescia
  • AMI SPA – oltre 200 veicoli bus nelle province di Pesaro e Urbino
  • CONERO BUS SPA – oltre 400 veicoli bus che operano ad Ancona
  • ARRIVA SPA – oltre 1.500 veicoli bus che operano in diverse regioni italiane
  • ANM SPA – oltre 600 veicoli bus che operano nel Comune di Napoli
  • SETA SPA – oltre 1.000 veicoli bus che operano a Modena, Reggio Emilia e Piacenza
  • FDC SPA – oltre 500 veicoli bus che operano nella Regione Calabria
  • TEP SPA – oltre 400 veicoli bus che operano nel Comune di Parma

Queste sono solo alcune delle Flotte di Igiene Urbana e Trasporto Pubblico Locale che hanno già scelta la gestione pneumatici a costo chilometrico.

La gestione pneumatici a costo chilometrico rappresenta oggi la soluzione più efficace, conveniente e sicura per le aziende che desiderano ottimizzare la gestione delle flotte. Con EM Fleet, questa soluzione diventa ancora più semplice e vantaggiosa, offrendo alle aziende strumenti concreti per ridurre i costi, migliorare l’efficienza operativa e garantire alti standard di sicurezza e qualità.

Fitta rete di autoriparatori su tutto il territorio nazionale

Qualità di servizio garantita ed unico punto di riferimento per la gestione delle pratiche di manutenzione sul parco veicoli

Controllo e monitoraggio dei costi, eliminazione degli sprechi

Piattaforma software web per il monitoraggio di tutte le attività di manutenzione sul parco veicoli

Per informazioni contattaci