Pneumatici autobus a costo chilometrico: la formula vincente

Il tema dei pneumatici autobus è da sempre uno dei più complessi per le aziende di trasporto pubblico. Usura irregolare, stop & go continui, strade urbane dissestate e percorrenze elevate rendono difficile prevedere i costi e programmare gli interventi. A queste criticità si aggiungono i rischi legati ai fermi macchina, che possono compromettere la regolarità dei servizi di trasporto e aumentare i costi imprevisti.

Per rispondere a questa esigenza, EM Fleet ha introdotto in Italia il Full Service Pneumatici a costo chilometrico, un modello innovativo che ha già convinto alcune delle più importanti aziende di trasporto pubblico e privato. Con questa formula semplice e trasparente, il cliente paga un corrispettivo proporzionato ai chilometri percorsi: né di più, né di meno.

Il consumo delle gomme, anche se maggiore del previsto, non è più un rischio economico per l’azienda di trasporto. I costi diventano certi, programmabili e direttamente legati all’utilizzo reale della flotta.

I clienti che hanno scelto EM Fleet per la gestione dei pneumatici autobus

Il Full Service Pneumatici a costo chilometrico è già realtà per molte aziende italiane. Tra i clienti che hanno scelto EM Fleet ci sono grandi nomi del trasporto pubblico e del trasporto passeggeri:

  • TEP Spa (Parma)
  • ATAP Spa (Biella)
  • Cotral Spa (Lazio)
  • AMI Spa (Pesaro)
  • Conero Bus Spa (Ancona)
  • Start Spa (Ascoli Piceno)
  • ARST Spa (Sardegna)
  • Ferrovie della Calabria (Calabria)
  • ATAM Spa (Reggio Calabria)
  • AMC Spa (Catanzaro)
  • ATM Spa (Milano)
  • Itabus Spa (Roma)

Queste aziende hanno scelto EM Fleet per affidare la gestione dei pneumatici autobus a un modello capace di garantire continuità, sicurezza e semplificazione amministrativa.

Copertura nazionale: un unico standard per tutta Italia

Uno dei punti di forza del servizio EM Fleet è la copertura nazionale. Indipendentemente dalla collocazione geografica dei depositi o dalla dimensione della flotta, i clienti possono contare su:

  • un livello di servizio uniforme in ogni regione;
  • condizioni economiche omogenee, senza differenze locali;
  • la possibilità di gestire flotte diffuse su territori complessi con un unico contratto.

Questa capillarità è particolarmente apprezzata dalle aziende che operano su larga scala e che hanno bisogno di standard coerenti in diverse province o regioni

Pneumatici Autobus

Officine mobili e interventi H24

Ridurre i fermi macchina è un obiettivo cruciale per chi gestisce flotte di autobus. EM Fleet ha sviluppato un modello operativo che porta l’assistenza direttamente nei depositi dei clienti, evitando spostamenti inutili.

  • Officine mobili attrezzate per eseguire interventi in loco;
  • Servizio H24, 7 giorni su 7, disponibile anche su strada;
  • coordinamento centralizzato con la centrale operativa EM Fleet.

Il risultato è una drastica riduzione dei tempi di fermo e la garanzia di continuità dei servizi, anche in caso di emergenze.

Una sola fattura, una sola voce di costo

Il Full Service Pneumatici porta con sé anche una forte semplificazione amministrativa.

Ogni mese il cliente riceve una sola fattura, composta da una riga unica: i chilometri percorsi moltiplicati per la tariffa chilometrica stabilita in contratto.

Niente preventivi da approvare di volta in volta, niente controlli sui listini applicati, niente sorprese. Tutto diventa chiaro, immediato e facilmente gestibile dal punto di vista contabile.

Tracciabilità digitale con RFID

EM Fleet è stata tra le prime realtà in Italia a introdurre la tracciabilità digitale dei pneumatici autobus tramite tecnologia RFID.

Ogni pneumatico viene dotato di un microchip che consente di monitorarne l’intero ciclo di vita: dall’installazione alla rotazione, fino al recupero e al riciclo.

I vantaggi sono evidenti:

  • ogni gomma ha una carta d’identità digitale;
  • usura e percorrenze sono sempre sotto controllo;
  • si ottimizza la vita utile del pneumatico;
  • si favorisce il riuso e il riciclo, con un impatto positivo sulla sostenibilità.
Pneumatici Autobus

Pneumatici autobus e sostenibilità

La formula a costo chilometrico non è soltanto una soluzione economica. È anche una scelta di sostenibilità.

  • Si riducono gli sprechi, sfruttando al massimo la vita utile di ogni gomma.
  • Si minimizzano i trasporti e le movimentazioni inutili, grazie agli interventi direttamente nei depositi.
  • La gestione digitale e la tracciabilità RFID rendono più semplice la tracciabilità dei pneumatici e relative operazioni di manutenzione.

Per EM Fleet, la gestione dei pneumatici autobus è un tassello fondamentale nella costruzione di una mobilità più sicura, efficiente e rispettosa dell’ambiente.

Perché scegliere EM Fleet per i pneumatici autobus

Scegliere EM Fleet significa affidarsi a un partner solido e innovativo, capace di garantire vantaggi concreti:

  • costi certi e proporzionati ai chilometri percorsi;
  • riduzione dei fermi macchina;
  • copertura nazionale con officine mobili e assistenza H24;
  • semplificazione amministrativa con una sola fattura mensile;
  • tracciabilità digitale RFID;
  • approccio sostenibile orientato all’efficienza.

Con EM Fleet, la gestione dei pneumatici autobus non è più una spesa variabile e difficile da controllare, ma diventa un elemento programmabile, sicuro e sostenibile.

Fitta rete di autoriparatori su tutto il territorio nazionale

Qualità di servizio garantita ed unico punto di riferimento per la gestione delle pratiche di manutenzione sul parco veicoli

Controllo e monitoraggio dei costi, eliminazione degli sprechi

Piattaforma software web per il monitoraggio di tutte le attività di manutenzione sul parco veicoli

Per informazioni contattaci