Tutto quello che devi sapere per ottimizzare la gestione della manutenzione della tua flotta aziendale, evitare fermi imprevisti e tenere sotto controllo i costi

Nel contesto attuale, in cui ogni chilometro percorso da un veicolo aziendale rappresenta un costo da controllare e un’opportunità da valorizzare, la gestione della manutenzione degli automezzi diventa una leva strategica. Parliamo non solo di contenimento delle spese, ma anche di efficienza operativa, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.

Che tu gestisca una flotta di auto aziendali, veicoli commerciali leggeri, furgoni, autobus o mezzi speciali, il principio non cambia: senza una gestione efficace della manutenzione, aumentano i rischi di fermo imprevisto, si accumulano costi nascosti e si compromettono le performance complessive della flotta.

Le tre domande da porsi per una corretta gestione della manutenzione degli automezzi

Se sei un fleet manager o un imprenditore, prova a rispondere a queste tre domande:

  1. Hai una visione chiara dello stato manutentivo di ogni mezzo della tua flotta?
  2. Sai con certezza quando scadranno i prossimi tagliandi, revisioni o cambi pneumatici?
  3. Sai quanto spendi davvero per la manutenzione e in che misura puoi risparmiare?

Se anche solo una delle risposte è “no” o “non esattamente”, allora è il momento di rivedere la strategia di gestione manutenzione automezzi.

I rischi di una manutenzione non strutturata

Una gestione frammentata e approssimativa porta con sé una serie di problemi:

  • Fermate impreviste che bloccano i servizi e generano ritardi
  • Costi manutentivi fuori controllo, spesso pagati in urgenza
  • Difficoltà nel tracciamento degli interventi effettuati
  • Bassa durata dei veicoli nel ciclo di vita aziendale
  • Maggiore esposizione a sanzioni o infortuni per mancata revisione o guasti tecnici
Gestione manutenzione automezzi
Gestione manutenzione automezzi

Il modello EM Fleet: manutenzione programmata, controllo centralizzato

EM Fleet ha sviluppato un modello avanzato per la gestione della manutenzione degli automezzi aziendali, basato su tre pilastri:

  1. Digitalizzazione completa dei flussi
    Tutti gli interventi sono tracciati in tempo reale tramite Fleet Sync, la piattaforma proprietaria EM Fleet. Tagliandi, scadenze, anomalie e fermi tecnici sono sempre visibili, veicolo per veicolo.
  2. Rete di officine affiliate
    Collaboriamo con centinaia di officine e carrozzerie selezionate, distribuite in modo capillare sul territorio nazionale, con tariffe chiare, tempi garantiti e qualità certificata.
  3. Preventivazione centralizzata e costi sotto controllo
    Il cliente riceve un’unica fattura riepilogativa a fine mese. Nessuna sorpresa, nessun costo imprevisto. Ogni intervento è monitorato secondo parametri concordati nel contratto iniziale.

Quali interventi rientrano nella gestione manutenzione automezzi?

Il servizio EM Fleet include:

  • Manutenzione ordinaria (tagliandi, cambi olio, filtri)
  • Manutenzione straordinaria (guasti meccanici, riparazioni)
  • Gestione dei pneumatici (con formule anche a costo chilometrico)
  • Revisione periodica obbligatoria
  • Gestione carrozzeria e cristalli
  • Diagnostica e interventi elettronici
  • Logistica dei mezzi (presa e riconsegna, veicolo sostitutivo)

Tutto viene pianificato in anticipo e integrato in un piano di manutenzione annuale su misura.

I vantaggi concreti per le aziende

✔️ Meno fermi tecnici
✔️ Maggiore durata utile dei veicoli
✔️ Riduzione dei costi occulti
✔️ Contabilità semplificata con una sola fattura mensile
✔️ Scadenze sempre sotto controllo
✔️ Maggiore sicurezza per i dipendenti alla guida

Gestione manutenzione automezzi
Gestione manutenzione automezzi

Quando conviene attivare un servizio di gestione manutenzione automezzi?

  • Quando la flotta supera i 10-15 veicoli
  • Quando i costi di manutenzione iniziano a oscillare senza controllo
  • Quando il fleet manager è anche responsabile di altri reparti e ha poco tempo
  • Quando l’azienda opera in più sedi e ha bisogno di unificare le procedure
  • Quando si vuole evitare l’assunzione di un fleet manager interno e optare per l’outsourcing specializzato

EM Fleet gestisce migliaia di veicoli aziendali in tutta Italia: auto, veicoli commerciali, bus, mezzi di emergenza e veicoli speciali. Ogni cliente ha esigenze specifiche, ma tutti condividono lo stesso obiettivo: ottimizzare i costi senza compromettere l’operatività.

La gestione manutenzione automezzi non è più solo un tema tecnico: è una leva economica, organizzativa e strategica.

Fitta rete di autoriparatori su tutto il territorio nazionale

Qualità di servizio garantita ed unico punto di riferimento per la gestione delle pratiche di manutenzione sul parco veicoli

Controllo e monitoraggio dei costi, eliminazione degli sprechi

Piattaforma software web per il monitoraggio di tutte le attività di manutenzione sul parco veicoli

Per informazioni contattaci