Un contratto triennale per garantire continuità e sicurezza alla mobilità pubblica su gomma nel territorio della Regione Calabria

Gestire una flotta che ogni anno percorre 12 milioni di chilometri attraverso paesaggi montuosi, tratti costieri e aree interne della Calabria richiede molto più di un semplice contratto di fornitura. Serve una visione industriale della manutenzione, una capacità logistica distribuita e una tecnologia in grado di garantire continuità e controllo.

È questo il contesto in cui si inserisce la collaborazione tra Ferrovie della Calabria ed EM Fleet, che per i prossimi 3 anni curerà il Full Service Pneumatici a costo chilometrico su 370 autobus destinati a collegare quotidianamente centri urbani e aree periferiche.

Full Service pneumatici bus a costo chilometrico

Nel cuore del servizio non c’è solo la sostituzione delle gomme, ma un modello di gestione evoluto:

  • programmato sui chilometri effettivamente percorsi,
  • monitorato in tempo reale,
  • costruito per garantire massima sicurezza e minimo fermo tecnico,
  • ottimizzato per adattarsi a una rete infrastrutturale estesa e non sempre omogenea.

La flotta di Ferrovie della Calabria si distingue per la varietà dei percorsi, che alternano salite impegnative a tratti cittadini soggetti a usura intensa degli pneumatici. Proprio per questo EM Fleet ha strutturato un piano operativo dedicato, che include:

  • squadre mobili per interventi sul campo,
  • magazzini di supporto in punti strategici della regione,
  • tracciabilità digitale di ogni singola attività.

In un territorio dove le condizioni di servizio cambiano da una provincia all’altra, la gestione a costo chilometrico rappresenta la soluzione ideale per unire flessibilità e sostenibilità economica.

Gestione Pneumatici per Flotte - Tecnologia RFID - EM Fleet Srl

Non si tratta solo di tenere in strada gli autobus: si tratta di garantire mobilità continua in un’area dove il trasporto pubblico è essenziale per la vita quotidiana di migliaia di persone.

Con questo progetto, EM Fleet porta il proprio modello operativo nel cuore del Sud Italia, affiancando una realtà storica come Ferrovie della Calabria con un approccio misurabile, scalabile e adatto alle specificità del territorio.

Fitta rete di autoriparatori su tutto il territorio nazionale

Qualità di servizio garantita ed unico punto di riferimento per la gestione delle pratiche di manutenzione sul parco veicoli

Controllo e monitoraggio dei costi, eliminazione degli sprechi

Piattaforma software web per il monitoraggio di tutte le attività di manutenzione sul parco veicoli

Per informazioni contattaci