Il primo semestre del 2025 si chiude con risultati che confermano la solidità del modello EM Fleet: più efficienza operativa, una rete sempre più capillare e un crescente livello di soddisfazione tra i nostri clienti. Senza clamore, ma con costanza e visione, stiamo costruendo una nuova cultura nella gestione delle flotte aziendali.

Marginalità in crescita: +3,4%

La strategia di ottimizzazione messa in atto nel 2024 sta dando i suoi frutti: nei primi sei mesi del 2025, la marginalità operativa di EM Fleet è cresciuta del 3,4%. Un dato che testimonia l’efficacia della nostra gestione, ottenuta attraverso:

  • il rafforzamento degli accordi quadro con i principali fornitori,
  • l’integrazione di nuovi strumenti digitali nella piattaforma Fleet Sync,
  • una gestione più dinamica e predittiva degli interventi manutentivi.

11 nuovi clienti nel mondo delle grandi flotte

Nel primo semestre abbiamo siglato accordi con 11 nuove aziende che gestiscono grandi flotte a livello nazionale e interregionale. Clienti che hanno scelto EM Fleet per la nostra capacità di garantire un’unica regia operativa, una sola fattura mensile e condizioni omogenee in tutta Italia.

78 nuove officine affiliate alla rete EM Fleet

La rete dei nostri centri assistenza continua a crescere: 78 nuove officine sono entrate a far parte della squadra EM Fleet nei primi sei mesi dell’anno. Questo ci consente di offrire ai clienti una copertura sempre più capillare, riducendo i tempi di fermo e garantendo interventi più rapidi e puntuali.

13.000 pneumatici già codificati in RFID

Il progetto di tracciabilità completa dei pneumatici con tecnologia RFID procede spedito. Oltre 13.000 pneumatici per truck e autobus sono già stati codificati e gestiti tramite Fleet Sync, dalla logistica alla manutenzione, fino allo smaltimento.
Un risultato che rende EM Fleet il primo operatore al mondo ad applicare la gestione chilometrica dei pneumatici con sensore RFID sull’intero ciclo di vita.

Clienti sempre più soddisfatti

Il nostro team account ha registrato un aumento del +28% di feedback positivi rispetto allo stesso periodo del 2024, con menzioni ricorrenti su:

  • la chiarezza delle condizioni contrattuali,
  • la trasparenza nei preventivi,
  • e la qualità del supporto tecnico ricevuto.

Anche il nostro Customer Care ha raggiunto nuovi standard: il tempo medio di risoluzione dei ticket si è ridotto del 19%, confermando l’impatto positivo della nostra piattaforma digitale Fleet Sync, sempre più apprezzata dagli operatori.


Uno sguardo al secondo semestre

Con numeri così incoraggianti, il secondo semestre si apre sotto il segno della continuità e dell’innovazione. Stiamo lavorando all’implementazione della nuova versione di Fleet Sync, che ha integrato anche il preventivatore basato su DAT Italia e ulteriori funzioni per il controllo dei KPI manutentivi.

EM Fleet continua a crescere, con discrezione ma inesorabilmente. E a ogni nuovo semestre, siamo sempre più pronti a portare innovazione e valore nel mondo della gestione flotte veicoli.

Fitta rete di autoriparatori su tutto il territorio nazionale

Qualità di servizio garantita ed unico punto di riferimento per la gestione delle pratiche di manutenzione sul parco veicoli

Controllo e monitoraggio dei costi, eliminazione degli sprechi

Piattaforma software web per il monitoraggio di tutte le attività di manutenzione sul parco veicoli

Per informazioni contattaci