Un viaggio dietro le quinte del modello EM Fleet: tra persone, qualità e tecnologia, la storia di una rete costruita strada dopo strada.

C’è una mappa che non troverete su Google.
Non mostra autostrade, né confini regionali. È la mappa delle 2.000 officine affiliate EM Fleet, che ogni giorno rendono possibile la manutenzione di migliaia di veicoli aziendali, dal Trentino alla Sicilia.

Il viaggio di un modello unico in Italia

Costruire una rete nazionale non significa solo siglare accordi commerciali.
Significa selezionare persone, creare standard e condividere un metodo di lavoro comune.
Quando EM Fleet ha iniziato, l’obiettivo era chiaro: dare ai clienti un servizio identico in ogni punto d’Italia, con tempi, prezzi e qualità controllati centralmente.

Oggi, grazie a una piattaforma digitale proprietaria e a un modello di gestione end-to-end, ogni officina affiliata opera come parte di un unico grande sistema.
Ogni intervento è tracciato, preventivato, monitorato e rendicontato in modo trasparente.

Dal nord al sud, un’unica regola: qualità

Dietro a ogni officina c’è una storia: famiglie che tramandano il mestiere, giovani tecnici che investono in nuove attrezzature, professionisti che hanno creduto nel progetto EM Fleet fin dall’inizio.
La selezione è continua: ogni nuova adesione passa attraverso audit tecnici, verifiche sulla strumentazione e controlli di conformità ai nostri standard ISO.

Fleet Control Center

Il risultato è una rete viva, in cui la prossimità territoriale si unisce alla centralizzazione dei processi.
Il cliente sa che, ovunque si trovi, troverà la stessa qualità di intervento, gli stessi tempari ufficiali, le stesse condizioni economiche.

Una piattaforma, migliaia di mani

Dietro la tecnologia c’è un capitale umano straordinario.
Nel Fleet Control Center, arrivano in tempo reale le segnalazioni di intervento da tutta Italia.
Lì, il team EM Fleet coordina le attività, assegna le priorità e verifica che ogni veicolo torni operativo nel minor tempo possibile.
È la sintesi perfetta tra digitale e artigianato, tra software e mani esperte.

Partnership e futuro

La rete EM Fleet continua a crescere anche grazie a partnership strategiche con distributori, produttori e reti di assistenza specializzate.
Il prossimo passo? Integrare nella piattaforma moduli di AI predittiva, che permetteranno di anticipare i guasti prima che si verifichino, e una sezione dedicata alla formazione delle officine con corsi di aggiornamento certificati.

Perché dietro ogni veicolo efficiente c’è una rete di persone che lavora, giorno e notte, per tenerlo in movimento.

Fitta rete di autoriparatori su tutto il territorio nazionale

Qualità di servizio garantita ed unico punto di riferimento per la gestione delle pratiche di manutenzione sul parco veicoli

Controllo e monitoraggio dei costi, eliminazione degli sprechi

Piattaforma software web per il monitoraggio di tutte le attività di manutenzione sul parco veicoli

Per informazioni contattaci