Guida pratica per definire regole chiare sull’uso delle auto aziendali e ottimizzare gestione e costi

La Car Policy aziendale è un documento fondamentale che stabilisce regole precise sull’utilizzo delle auto aziendali da parte dei dipendenti. Una politica chiara aiuta a migliorare la sicurezza, ridurre i costi operativi e garantire una gestione efficiente del parco auto. In questo articolo vediamo come redigere una Car Policy aziendale efficace e completa.

Cos’è una Car Policy aziendale?

La Car Policy aziendale è un insieme di regole e linee guida interne che definiscono come i veicoli aziendali devono essere utilizzati dai dipendenti. Questa politica deve chiarire aspetti fondamentali come chi può guidare i veicoli, per quali scopi, le responsabilità degli utilizzatori e le procedure da seguire in caso di incidenti o manutenzioni.

Perché è importante avere una Car Policy?

  • Sicurezza: chiarire le responsabilità di guida e manutenzione previene incidenti e migliora la sicurezza.
  • Riduzione costi: regole chiare sull’uso dei veicoli aiutano a controllare consumi, usura e manutenzione.
  • Conformità normativa: garantisce il rispetto delle normative stradali e delle responsabilità aziendali.

Come scrivere una Car Policy efficace: 7 punti chiave

1. Destinatari e ambito di applicazione

Specifica chiaramente a chi è rivolta la policy (dipendenti, dirigenti, collaboratori) e a quali tipologie di veicoli aziendali si applica.

2. Condizioni di utilizzo

Definisci se l’uso delle auto è esclusivamente aziendale o anche promiscuo (lavorativo e personale), indicando chiaramente le limitazioni e autorizzazioni.

3. Obblighi dei conducenti

Descrivi gli obblighi dei conducenti: cura del veicolo, rispetto delle normative stradali, procedure in caso di incidente, segnalazione tempestiva di problemi tecnici o danni.

4. Gestione e responsabilità

Indica chiaramente le responsabilità in caso di danni, incidenti, multe e infrazioni, chiarendo quando le spese sono a carico del dipendente e quando dell’azienda.

Car Policy Aziendale
Car Policy Aziendale

5. Manutenzione e revisione

Specifica le procedure di manutenzione ordinaria e straordinaria, i tempi per la revisione obbligatoria e chi ne è responsabile.

6. Gestione del carburante e rimborsi

Definisci le modalità di rifornimento (carte carburante, rimborsi spese) e le procedure amministrative per il controllo dei consumi.

7. Uso sostenibile e impatto ambientale

Incoraggia pratiche di guida sostenibile, incentivando l’uso efficiente dei veicoli per ridurre consumi ed emissioni.

Esempio pratico di struttura della Car Policy aziendale:

  • Introduzione e finalità
  • Ambito di applicazione
  • Condizioni generali di utilizzo
  • Responsabilità del conducente
  • Procedure in caso di incidente
  • Regole manutenzione e revisione
  • Politica carburante e rimborsi
  • Incentivi per uso sostenibile
  • Procedure sanzionatorie in caso di violazioni

Una Car Policy aziendale ben definita è uno strumento indispensabile per ogni fleet manager. EM Fleet supporta aziende e enti pubblici nella creazione e implementazione di car policy personalizzate, garantendo massima efficienza operativa, sicurezza e risparmio dei costi.

Fitta rete di autoriparatori su tutto il territorio nazionale

Qualità di servizio garantita ed unico punto di riferimento per la gestione delle pratiche di manutenzione sul parco veicoli

Controllo e monitoraggio dei costi, eliminazione degli sprechi

Piattaforma software web per il monitoraggio di tutte le attività di manutenzione sul parco veicoli

Per informazioni contattaci